Domande frequenti (FAQ)

1- Di quale documentazione ho bisogno per accedere al monumento?

Per accedere al Palazzo Reale devi portare con te la carta d’identità (DNI), il passaporto fisico originale o un documento equivalente. Inoltre, se acquisti un biglietto ridotto, devi portare con te il relativo documento che attesti la tua condizione.

2- Posso portare i biglietti in formato digitale?

Sì, nessun problema. Possono essere forniti in qualsiasi formato digitale, purché il QR sia leggibile.

3- I bambini hanno bisogno di biglietti?

Tutti hanno bisogno di un biglietto per entrare nel monumento, indipendentemente dall’età; senza biglietto non sarà possibile entrare nel monumento. Sono disponibili biglietti a prezzo ridotto per i bambini, gli studenti e gli over 65.

4- I biglietti per il Palazzo Reale sono ufficiali?

I biglietti che riceverai via e-mail prima della visita sono ufficiali. I biglietti possono essere acquistati attraverso il sito web del Patrimonio Nacional (www.patrimonionacional.es/).

5- Posso modificare o cancellare i miei biglietti?

Ogni prodotto ha una propria politica di cancellazione e cambio.

6- Posso avvalermi del diritto di recesso?

No, come stabilito dalla Legge 3/2014, del 27 marzo, che modifica il testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e altre leggi complementari, approvata dal Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre. Come indicato nel suo articolo 103, relativo alle eccezioni al diritto di recesso:

(l) la fornitura di servizi di alloggio per scopi diversi dall’alloggio, il trasporto di merci, il noleggio di auto, la ristorazione o i servizi relativi alle attività del tempo libero, se i contratti prevedono una data o un periodo di esecuzione specifici.

7- In caso di prenotazione con AUDIOGUIDE

A seconda del prodotto, potrai ritirare l’audioguida presso la biglietteria del monumento oppure riceverai un badge con i tuoi biglietti per utilizzarla in formato app. In quest’ultimo caso, dovrai portare con te uno smartphone con batteria sufficiente e un paio di cuffie.

8- La visita al Palazzo Reale è accessibile?

Sì, il Palazzo Reale di Madrid è stato adattato per garantire l’accessibilità a tutti i visitatori. Sono state installate rampe, ascensori e sono stati predisposti itinerari adattati per facilitare gli spostamenti delle persone in sedia a rotelle e a mobilità ridotta. Inoltre, vengono offerti servizi come il prestito di sedie a rotelle e l’assistenza personalizzata.

9- È possibile visitare il sito con un passeggino?

Sì, gli adattamenti che favoriscono l’accessibilità alle persone in sedia a rotelle e a mobilità ridotta hanno migliorato anche l’accesso alle famiglie con passeggini.

10- È possibile scattare fotografie all’interno del monumento?

Il regolamento del Palazzo Reale ti permette di scattare fotografie nella maggior parte dei luoghi, a patto che tu non usi il flash. Tuttavia, in alcune stanze potrebbero esserci dei cartelli che lo vietano.